Legambiente monza, dopo aver letto le relazioni delle conferenze di servizio svolte, solleva qualche appunto: la produzione di energia da fonti rinnovabili è sempre un fatto positivo, ma occorre valutare come gli interventi vengono realizzati. Il video con le obiezioni… Continua a leggere →
Centri urbani invasi dalle polveri sottili, cittadini condannati a respirare smog. Ma le città possono tornare a respirare. Legambiente disegna le città di domani: Cambia le città in 10 mosse
Spettabile CRONACA LOCALE IMPIANTO IDROELETTRICO SUL LAMBRO PROGETTO “BISSI ENERGY S.r.L.” Da diversi mesi è in costruzione, a San Rocco, una mini centrale idroelettrica sul fiume Lambro. L’opportunità è stata favorita dalla presenza di una secolare traversa che… Continua a leggere →
Firma la petizione per fermare il consumo di suolo. Clicca sul link per accedere al modulo: https://www.salvailsuolo.it/
LETTERA APERTA AI CONSIGLIERI COMUNALI E ALLA CITTADINANZA Il Coordinamento delle associazioni e dei comitati di cittadini di monza ha presentato in Comune le proprie osservazioni al PGT con l’obiettivo di fermare l’ingiustificato consumo di suolo, tuttora in corso. «Obiettivo… Continua a leggere →
MILANO, 2 gennaio 2017 COMUNICATO STAMPA INQUINAMENTO DELL’ARIA IN LOMBARDIA: DAL 2017 SI DEVE FARE MOLTO DI PIU’ QUEST’ANNO MILANESE E BRIANZA AL TOP DELL’ARIA PIU’ SPORCA; SOLO VARESE, LECCO E SONDRIO CON ARIA ‘A NORMA UE’ A MILANO… Continua a leggere →
monza, 18.11.2016 Comunicato stampa ECOSISTEMA URBANO 2016 – Città indifferenti a apatiche. Tonfo della città di monza Aree urbane in situazione di stallo, incapaci di rinnovarsi e di ascoltare le richieste di qualità della vita che giungono dai… Continua a leggere →
monza, FESTA DELL’ALBERO 2016 Il Circolo Legambiente di monza aderisce alla campagna nazionale: Festa dell’Albero del 19 e 20 Novembre. L’iniziativa locale si impernia su due giornate, ed esattamente. • Il giorno 19 saremo presenti, dalle 10.00 alle 18.00,… Continua a leggere →
Riceviamo e diffondiamo l’iniziativa: Se son Rose fioriranno 200 anni di storia della Rosa per Villa Mirabellino Mostra di reperti botanici monzaesi conservati al Museo di Storia Naturale di Milano 4 – 14 novembre 2016 – Saletta Reale della stazione… Continua a leggere →
© 2025 — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑