Categoria Cineforum e incontri tematici

Celebriamo la Giornata Mondiale delle Api con Apincittà e inauguriamo il nostro primo Bee Hotel

In occasione della Giornata Mondale delle Api, il nostro Circolo ha organizzato insieme all’associazione ApinCittà un pomeriggio dedicato al mondo di questi affascinanti insetti nella suggestiva cornice dell’Oasi di Piazza Castello. Insieme abbiamo posizionato il primo Bee Hotel dell’oasi in presenza dell’assessora all’Ambiente Giada Turato.

Corso di formazione sull’educazione ambientale promosso da Legambiente Lombardia

Cos’è l’outdoor education e quali sono le modalità per utilizzarla in attività di educazione ambientale? Le
nostre volontarie Anna e Chiara lo hanno scoperto durante il corso di formazione di due giorni promosso da Legambiente Lombardia al Centro di Educazione Ambientale di Primalpe, Canzo (CO).

Cineforum per l’Ambiente

Due appuntamenti per la settima edizione del “Cineforum per l’ambiente” organizzato dal Circolo Legambiente Alexander Langer di Monza, con il patrocinio del Comune di Monza e la collaborazione con Progetto Co-Scienza.I due film proposti affrontano il tema della salvaguardia ambientale:… Continua a leggere →

UTAMA – Le terre dimenticate – 22marzo2023

Eccoci all’ultima puntata del ciclo di film organizzato dal Circolo Legambiente Alexander Langer, con Arciscuotivento e Banca del Tempo Monza, nell’ambito del progetto Monza Green Energy, grazie al bando Giovani protagonisti 2022, promosso dal Comune di Monza. Con questo film… Continua a leggere →

29 marzo 2023: Assemblea dei soci

L’Assemblea dei Soci del Circolo Legambiente A. Langer di Monza è convocata per il giorno 29 marzo 2023 in prima convocazione alle ore 12, e in seconda convocazione qualora la prima andasse deserta, alle ore 21 nell’ Aula 2 (primo… Continua a leggere →

L’energia che serve all’Italia

Era questo il titolo dell’Assemblea dei circoli di Legambiente, che si è tenuta da venerdì 21 a domenica 23 ottobre a Rispescia. Rispescia è un posto speciale, per Legambiente. Io non c’ero mai stata e però appena arrivata lì ho… Continua a leggere →

2022 – Il Lambro a vent’anni dall’alluvione

Incontro pubblico all’Urban Center – Sala Picasso Sabato 8 ottobre 2022 – ore 9.30 Era il novembre del 2002, quando a causa di forti piogge durate più giorni, l’acqua del Lambro e il fango invasero il centro della città, il… Continua a leggere →

“Come un vegetale” all’Oasi di Monza

Quante volte ci siamo detti, tra noi volontari che curiamo l’Oasi di Monza, che i gradoni della traversa del 1700 e la spianata circostante formavano un teatro naturale? Perfetto per uno spettacolo? Per chi non è ancora stato all’Oasi di… Continua a leggere →

Esperienza sensoriale all’Oasi di Monza

Una bellissima mattinata quella di domenica 8 maggio 2022, all’Oasi di Monza in Piazza Castello. Ci siamo ritrovati in un gruppo di persone pressoché sconosciute ma, grazie a Laura De Vecchi,  insegnante del metodo Feldenkreis ®, e Alessandra Giovannetti, docente… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2025 — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑