Monza perde di nuovo punti nella classifica pubblicata nel rapporto Ecosistema Urbano 2020, redatto da Legambiente e Sole24ore, e presentato il 9 novembre scorso. Nel 2019 Monza si trovava al 79° posto; quest’anno è scesa all’85°, su 104 capoluoghi di… Continua a leggere →
Il Coordinamento di Associazioni e Comitati cittadini, anche nei mesi di lockdown ha continuato a creare momenti di confronto tra tutte le sue componenti, se pur a distanza di sicurezza. La “fermata” obbligatoria ha permesso a tutti, compresi i cittadini… Continua a leggere →
Alla Casa del Volontariato, venerdì scorso, si è tenuta la prima delle conferenze del ciclo Uomo dove vai?, organizzata dal CCR (Centro Culturale Ricerca) insieme al nostro circolo. La dottoressa Marcella Danon, che insegna ecopsicologia all’Università della Valle d’Aosta, ci… Continua a leggere →
Vi aspettiamo domani alle 20, in via Cavallotti dove incrocia il canale Villoresi, per dare una bella pulita alle sponde. Dove ci piace camminare, correre, andare in bici. Dove se è pulito è più bello. Noi portiamo i guanti, i… Continua a leggere →
Eccoci alla quinta edizione del “Cineforum per l’ambiente” organizzato dal Circolo Legambiente Alexander Langer. Quest’anno abbiamo selezionato dei film che declinano il tema “Conoscere e capire, questo è il #tempodelcoraggio”. Il tempo del coraggio è il tema scelto da Legambiente… Continua a leggere →
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma sono le città in testa alla classifica di Ecosistema Urbano 2019, la ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali dei capoluoghi di provincia. Con qualche alto e basso,… Continua a leggere →
Domenica c’era la festa nel quartiere di San Biagio, a Monza, con il banchetto di Legambiente. Una festa animata, con i banchetti di tantissime associazioni, tutte dedicate ad aiutare i cittadini e anche a intervenire dove stato e comune non… Continua a leggere →
Giovedì 24 ottobre alle ore 21 venite a scoprire bugie e verità sul cibo. “E’ vero che i carboidrati fanno ingrassare se consumati a cena?E il microonde può essere cancerogeno?…” Sono tantissime le convinzioni errate che ruotano attorno al mondo… Continua a leggere →
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e… Continua a leggere →
© 2025 — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑